Menu principale:
Guida ai mutui
Acquistare una casa con il mutuo
Ottenere un mutuo
Mutuo e documenti necessari
Le spese
Mutuo e Agevolazioni fiscali
Il notaio e le imposte
ti trovi qui ------- > Mutuo ed assicurazioni
I lavoratori atipici
Glossario
Tasso di interesse fisso o variabile
Acquisto di prima o seconda casa
Sostituire il vecchio mutuo
Ristrutturare la tua casa
Mutuo ed Assicurazioni
La polizza assicurativa obbligatoria incendio e scoppio.
Poiché l'immobile rappresenta la garanzia del debito, la banca pretende che sia assicurato contro i rischi del fabbricato, con vincolo di liquidazione danni a proprio favore.
Tuttavia un incendio o lo scoppio provocato da perdite di gas potrebbero compromettere seriamente il suo valore. Fortunatamente si tratta di eventi rari ma è naturale che le banche pretendano che il bene sia adeguatamente assicurato contro tali rischi. Il premio della polizza base è piuttosto modesto e dipende dall’importo di mutuo finanziato.
I più comuni eventi in garanzia consistono nei seguenti danni al quale l’immobile può essere esposto in seguito a:
- incendio
- fulmine
- esplosione e scoppio non causati da ordigni esplosivi
- implosione
- caduta di aerei, loro parti o cose trasportate
- caduta di satelliti artificiali
- urto da parte di veicoli stradali
- onda sonica
- sviluppo di fumi, gas, vapori
- eventi atmosferici (uragano, bufera, tempesta, vento o cose da esso trascinate, tromba d’aria, grandine)
- eventi socio-politici (atti vandalici o dolosi, tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o sabotaggio organizzato).
Mutuo e Assicurazione Multigaranzia
Secondo la normativa vigente, un mutuo fondiario non può eccedere l’80% del valore dell’immobile o del prezzo di acquisto. Per ovviare a questa disposizione di legge è possibile prestare speciali garanzie integrative a copertura della quota eccedente.
Ciò da la possibilità alle banche di finanziare i propri clienti anche fino al 100% del prezzo di acquisto dell’immobile e di aiutarli, così, a concretizzare l’acquisto della loro prima casa.
La polizza multigaranzia garantisce, in caso di premorienza dell’Assicurato, un capitale decrescente che servirà a far fronte al pagamento del debito residuo del mutuo acceso dalla banca. Inoltre può offre una gamma completa di coperture multirischio. La Compagnia, infatti, si sostituisce al mutuatario per pagare:
il debito residuo, in caso di decesso, malattia grave o invalidità permanente
le rate, In caso di perdita del posto di lavoro, inabilità totale e temporanea al lavoro e ricovero ospedaliero. Il costo della garanzia dipende solamente dal capitale assicurato e dall’età dell’Assicurato.
Molte banche la chiedono per tutta la durata del finanziamento, facendo così lievitare notevolmente i costi del mutuo. Altre, invece, prevedono come periodo assicurativo soltanto i primi 5 anni con un notevole risparmio per il cliente.