Tutte le GUIDE ai mutui finanziamenti INGELMAN IMMOBILIARE Roma


Vai ai contenuti

spese per ottenimento di un mutuo

Guida ai mutui

Mutuo e spese

Le spese per richiedere un mutuo

Dare avvio ad una richiesta di mutuo comporta per il cliente, il sostenimento di una serie di costi necessari per la fase di “istruttoria”. Quest’ultima rappresenta la fase in cui viene istruita la pratica di mutuo; il cliente presenta la domanda e consegna i documenti necessari e da quel momento la banca inizia la valutazione della fattibilità della richiesta, con accertamenti, verifiche e approfondimenti, atti a “deliberare” l’erogazione del finanziamento.

La perizia consiste nella valutazione dell’immobile da dare in garanzia effettuata da un tecnico abilitato quale ad esempio un geometra o architetto iscritto all’ordine. La verifica delle condizioni tecnico catastali dell’immobile sono fondamentali per determinarne la congruità del valore commerciale rispetto al prezzo di acquisto.
La stipula fa riferimento all’onorario di un professionista, solitamente è un avvocato, che fa da procuratore per la Banca il giorno della stipula dell’atto di mutuo, presso il notaio del cliente.
Attenzione! Le spese di perizia e stipula possono essere portate in detrazione dall’IRPEF nella misura del 19% solo se si riferiscono all’acquisto dell’abitazione principale.

Esistono, inoltre, degli oneri da sostenere in base alla normativa vigente, per la cosiddetta assicurazione obbligatoria “incendio e scoppio”, necessaria per tutelare il primo beneficiario della polizza e cioè, la Banca stessa, da eventuali danni da incendio e/o scoppio che possano interessare l’immobile sul quale verrà iscritta ipoteca.

I più comuni eventi in garanzia consistono nei seguenti danni al quale l’immobile può essere esposto in seguito a:
- incendio
- fulmine
- esplosione e scoppio non causati da ordigni esplosivi
- implosione
- caduta di aerei, loro parti o cose trasportate
- caduta di satelliti artificiali
- urto da parte di veicoli stradali
- onda sonica
- sviluppo di fumi, gas, vapori
- eventi atmosferici (uragano, bufera, tempesta, vento o cose da esso trascinate, tromba d’aria, grandine)
- eventi socio-politici (atti vandalici o dolosi, tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o sabotaggio organizzato).

ATTENZIONE!
Spesso alcuni broker finanziari applicano commissioni ulteriori variabili dall’1% al 3% dell’importo di mutuo erogato, quale parcella per la loro remunerazione che va versata a loro addirittura prima della stipula del mutuo!
Diffidate di questi soggetti se volete avere maggiore trasparenza e un risparmio sulle spese!

guide immobiliari | Guida ai mutui | soluzioni per il mutuo | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu